Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali per imprese residenti e stabili organizzazioni di imprese non residenti - Rinvio e chiarimenti

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, nelle FAQ 1.4.2025, ha chiarito che sono obbligate tutte le imprese iscritte al Registro, “indipendentemente dalla sezione nella quale sono iscritte”. Con riferimento ai soggetti che svolgono attività professionale, come lo studio legale, il Ministero ha affermato che l’obbligo di stipulare la polizza discende dall’obbligo di iscrizione al Registro delle im- prese. Tale chiarimento sembra doversi interpretare nel senso che le società tra professionisti (STP), che sono iscritte nel Registro, devono stipulare le polizze in oggetto.

Comunicazione di svolgimento di attività sanitaria con studio in Emilia Romagna

La Regione Emilia-Romagna, con la legge regionale 22/2019, ha previsto che gli studi professionali debbano comunicare di svolgere attività sanitaria al Comune competente per territorio. L’obiettivo di questo nuovo adempimento è di garantire ai cittadini la tutela della salute, attraverso la sorveglianza sull’intera offerta dei servizi sanitari.

Sistema Tessera Sanitaria

Trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria

I servizi telematici sono rivolti:

Secondo quanto stabilito dall'art. 50 della legge 24 novembre 2003, n. 326, il Sistema TS effettua la rilevazione e il monitoraggio della spesa a carico del Sevizio Sanitario Nazionale sanitaria (SSN) relativamente alle ricette mediche farmaceutiche e di specialistica ambulatoriale.

Obbligo fattura elettronica

A partire dal primo gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica sarà esteso a tutti i contribuenti, compresi i soggetti in Regime Forfettario prima esonerati.  Pertanto, tutte le Fatture o Parcelle emesse nei confronti di imprese, associazioni, Pubblica amministrazione, Centri, ecc. (esclusi i pazienti) dovranno essere trasmesse elettronicamente tramite il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SDI).

Nuovi termini per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria

Il MEF rinvia al 2024 l’entrata in vigore della trasmissione mensile delle spese e introduce nuovi termini per l’anno 2023

A partire da quest’anno sarebbe dovuto entrare in vigore l’obbligo, a valere anche per gli psicologi, di trasmettere mensilmente al Sistema Tessera Sanitaria le spese sostenute dai propri pazienti (entro il 28 febbraio 2023, dunque, le spese di gennaio 2023, entro il 31 marzo 2023 quelle di febbraio 2023, e così via).

Dimissioni del lavoratore padre - Diritto all'indennità di disoccupazione NASpI - Condizioni (circ. INPS 20.3.2023 n. 32)

Con la circ. INPS 20.3.2023 n. 32, vengono fornite le istruzioni in materia di accesso all'indennità di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni volontarie del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità alla luce delle modifiche apportate al DLgs. 151/2001 (Testo unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) da parte del DLgs.

preventivo