1° marzo 2023 | Scadenza versamento contributi in acconto sui redditi 2022

1° marzo 2023 | Scadenza versamento contributi in acconto sui redditi 2022

Il 1° marzo scadrà il termine per il pagamento dei contributi (soggettivo, integrativo e maternità) dovuti in acconto dalle Iscritte e dagli Iscritti all’Ente che hanno iniziato l’attività entro il 31/12/2021.

Attenzione! Gli Iscritti che hanno iniziato l’attività a partire dal 01/01/2022 non sono tenuti al versamento dell’acconto.

Bonus psicologo

La disposizione rende strutturale il c.d. "bonus psicologo", prevedendo che lo stesso sia:

  • stabilito nell'importo massimo di 1.500 euro per persona;
  • nel limite complessivo di 5 milioni di euro per l'anno 2023 e di 8 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2024.

Aumento dei limiti di ricavi per la contabilità semplificata

È stato elevato l'ammontare dei ricavi fino a concorrenza del quale le imprese sono ammesse al regime di contabilità semplificata previsto dall'art. 18 del DPR 600/73 (salvo opzione per il regime ordinario di contabilità).Per effetto della modifica, detto regime è adottato "naturalmente" qualora i ricavi percepiti (o conseguiti) in un anno intero non siano superiori a:

Modifiche al regime forfetario

A partire dall'1.1.2023, è incrementato da 65.000 a 85.000 euro il limite di ricavi e compensi per l'accesso e la permanenza nel regime forfetario2. La soglia si calcola sulla base dei ricavi o dei compensi relativi all'anno precedente, assunti applicando lo stesso criterio di computo (competenza/cassa) previsto dal regime fiscale e contabile applicato in quel periodo d'imposta. A partire dal 2023, quindi, la verifica del limite è effettuata:

Fattura elettronica 2023, obbligo anche per prestazioni sanitarie?

Fattura elettronica 2023 per le prestazioni sanitarie, si va verso l'obbligo? Nella Legge di Bilancio non c'è nessuna proroga del divieto in vigore, ma i commercialisti fanno sapere che sul punto c'è un dialogo aperto con le Istituzioni, disponibili a confermare l'esonero.

Attendiamo istruzioni nei prossimi giorni.

Ultimi giorni per i professionisti per accedere alle precompilate dei clienti

Il prossimo 10 novembre 2022 scade il termine entro il quale i professionisti abilitati possono accedere alle dichiarazioni precompilate 2022 dei propri clienti, mediante l’apposito servizio reso disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, previo invio di un’apposita richiesta.

Pubblicato il decreto sull’una tantum di 200 euro per autonomi e professionisti

Si ricorda che l’indennità, fissata dal decreto in commento nella misura pari a 200 euro, spetta a:
- lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni INPS (trattasi ad esempio di artigiani, commercianti, lavoratori agricoli autonomi, professionisti iscritti alla Gestione separata);

Principali novità modello 730/2022

  • Riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente: dall'anno d'imposta 2021 l'importo annuale del trattamento integrativo e dell'ulteriore detrazione è aumentato a 1.200 €;
  • Credito d'imposta prima casa under 36: è possibile la fruizione in dichiarazione del credito d'imposta maturato dagli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 € per l'acquisto della prima casa assoggettato ad IVA;
  • Superbonus: dall'anno d'imposta 2021, per le spese per l'abbattimento delle barriere architettoniche sostenute

Nuovo Decreto COVID-19

Arriva in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto COVID-19 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”.

Quali sono le principali novità che riguardano il mondo del lavoro?

Accesso ai luoghi di lavoro: cosa cambia?

Bonus Psicologo 2022

Tra i bonus fiscali per il 2022 il Governo lavora ad un interessante bonus per chi ha la necessità di affidarsi ad un terapista per diversi disturbi di natura psicologica. Con l’arrivo della pandemia sono stati molteplici i rischi per la salute psicologica dei cittadini, come ad esempio la problematica economica. Ci auguriamo che tale supporto venga inserito in modo stabile e che il Governo trovi i fondi necessari per la finanziabilità dello stesso.

preventivo